L'ascensore rappresenta una situazione obbligata in cui il sognatore si sente coinvolto.
Nei sogni l'ascensore che sale velocemente e molto in alto, fino a toccare il cielo, rimanda simbolicamente ad una situazione che riteniamo entusiasmante e inebriante, nella quale riponiamo elevate aspettative di successo e di appagamento. Stiamo “andando oltre”, superando i limiti e i vincoli che pensavamo di avere, ponendoci in una situazione di privilegio che ci offre nuove opportunità.
Interessante il confronto tra l'ascensore (che rimane comunque un percorso obbligato e "a senso unico", senza possibilità di scelta) rispetto alle scale: entrambi portano allo stesso obiettivo (un altro "piano", che può essere interpretato come "obiettivo" o "cambiamento"), ma le scale presuppongono un impegno più "attivo", e inoltre lasciano il libero arbitrio di poter decidere come e se affrontarle (per esempio salendo 2 gradini alla volta, o salendo a zig zag, o 3 scalini avanti e uno indietro, o addirittura scegliere di non doverle percorrere: tutte proiezioni sul "modo" di affrontare la salita/fatica/impegno/situazione).
Cara marymi,
nonostante la preoccupazione e il turbamento provocati dal sogno, l'elaborazione onirica ha decisamente un lieto fine con il ritorno della mamma creduta morta.
I sogni dei bambini spesso attraverso immagini forti...
Leggi tutto