Freud affronta l'argomento dello stato di sonno parlando del narcisismo, inteso come investimento delle proprie energie vitali sulla propria persona, escludendo dai propri interessi ciò che è “altro” da noi stessi. Ovviamente, il sonno rientra a pieno titolo in un meccanismo sano e normale; il riferimento al narcisismo serve solo a spiegare come venga orientata l'energia del soggetto che, evidentemente, in alcuni momenti non solo desidera ma necessita rivolgere le proprie risorse e attenzioni esclusivamente verso sé stesso, sacrificando in parte qualunque cosa ad esso esterna
Vedi anche i termini padre:
Questo termine non ha termini padre.
Vedi anche i termini figli:
Questo termine non ha termini figli.
Gerarchia:
Visualizza il ramo gerarchico di questo termine: visualizzazione ad albero
Cara marymi,
nonostante la preoccupazione e il turbamento provocati dal sogno, l'elaborazione onirica ha decisamente un lieto fine con il ritorno della mamma creduta morta.
I sogni dei bambini spesso attraverso immagini forti...
Leggi tutto